Liceo Scientifico e Linguistico Statale di Ceccano in dulcedine societatis, quaerere veritatem

Il passato incontra il futuro, vince la II C con Ritorno a Fregellae

Gli studenti della classe IIC hanno partecipato nell’a.s. 2018-2019 al  concorso "Il passato incontra il futuro" indetto dalla USR Lazio, patrocinato dall’Università di studi di Tor Vergata e dalla Camera del Commercio di Frosinone, classificandosi terzi. La premiazione è avvenuta nel corso di un giornata di studi organizzata dalla USR Lazio “Conoscere per tutelare e valorizzare” presso il salone di rappresentanza del Palazzo della Provincia di Frosinone il giorno 26 Novembre 2019. Il premio ricevuto è stato un buono regalo da spendere in acquisto libri dal valore di 200€ presso la Mondadori bookstore di Frosinone. Il lavoro realizzato dagli studenti è stato un fumetto animato: “Ritorno a Fregellae”. L’attività progettuale è stata coordinata dalla prof. ssa di italiano e storia Annalisa Gaetani con la collaborazione del prof. Federico Palladini per la parte musicale. Il lavoro parte da un interrogativo degli studenti. Dopo la ricerca e lo studio delle fonti storiche dell’antica Fregellae, gli alunni si sono posti la seguente domanda: “E se immedesimandosi in un’antica famiglia repubblicana, si ritornasse nell’odierna città, trasformata e contemporaneizzata, quale sarebbe la reazione?”. Ecco come Matteo de Alexandris (filius Claudius), Gioia D’Emilio (mater Calliope) e Valerio Pacitto (pater Claudius), dopo un lungo viaggio dall’antichità, giungono alla realtà, rappresentata dai disegni paesaggistici di Giorgia Stirpe. I dialoghi della famiglia sono intervallati dalla voce narrante di De Santis Samuele e dall’esecuzione musicale di Camilla Carfagna (pianoforte), Valerio Bucciarelli (chitarra), Samuele de Santis (flauto) e Valerio Pacitto (percussioni) di un brano inedito dalle sonorità antiche. Il dialogo, interamente ideato da Anita Cristofaro si divide in due sfere narrative: la prima riguardante il ritorno fisico nell’antica città di Fregellae, manifestato dallo stupore della famiglia nel vedere il centro ricostruito, prima luogo cittadino e insieme di domus romane. La seconda invece, si sviluppa dal sogno di Claudius, che al momento del risveglio, ritorna nella realtà repubblicana. Il montaggio delle scene è stato curato da Bucciarelli Valerio. Il progetto è la fusione di arti, passioni praticate quotidianamente dagli alunni (musica, disegno, recitazione) e la storia di un reperto archeologico geograficamente limitrofo storicamente appartenente ad un periodo oggetto di studio della classe. 

LE CHIAVI DELLA FELICITA’ NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

LE CHIAVI DELLA FELICITA’ NELLA COSTITUZIONE ITALIANA - Conferenza in aula…

Per dare voce ai giovani!

Il vescovo incontra i giovani

Gallerie fotografiche


Liceo Scientifico e Linguistico Statale Ceccano - scuol@ 2.0 Via Fabrateria Vetus snc - 03023 Ceccano (FR)

Tel 0775.604137 - 0775.603148 - 0775.604364 Fax 0775.621021 - CF 92052850606 - Email frps070001@istruzione.it - Pec frps070001@pec.istruzione.it
Sito web http://www.liceoceccano.edu.it


NOTE LEGALI | PRIVACY | TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

https://form.agid.gov.it/view/2c6bd3fe-023f-4dfe-aaa1-3377e141e651