Liceo Scientifico e Linguistico Statale di Ceccano in dulcedine societatis, quaerere veritatem

A SCUOLA NELLA NATURA: EDUCAZIONE AMBIENTALE NEL BOSCO FAÌTO

A SCUOLA NELLA NATURA: EDUCAZIONE AMBIENTALE NEL BOSCO FAÌTO

Attività condivisa tra il Liceo di Ceccano e l’I.C. Ceccano 2

 

Nella mattinata di martedì 9 maggio un gruppo di studenti del Liceo, coordinato dal Prof. Federico Palladini, ha partecipato alla visita del Bosco Faìto con una rappresentanza di studenti delle classi seconde dell’I.C. Ceccano 2, coordinato dalle professoresse Daniela Tanzi e Laura Coppi, accogliendo l’invito provenuto dell’istituto comprensivo.  

Lo spirito della condivisione fra istituti diversi ha ispirato diverse attività svolte negli ultimi tempi dal nostro Liceo, come il Dante-Trekking (con l’I.C. Supino, Patrica, Morolo), il Trekking musicale a Monte Siserno (con l’I.C. Amaseno, Villa S. Stefano, Giuliano di Roma) e la visita guidata del sentiero naturalistico-digitale “L’orto dei libri” a Castel Sindici (con i due istituti comprensivi di Ceccano). 

Il bosco Faìto è un’area dall’enorme valore naturalistico, per la flora e la fauna che custodisce, all’interno di un territorio fortemente antropizzato e sfruttato. A renderlo ancor più interessante è la presenza di una preziosa popolazione di faggi e in particolare di un grande e vetusto esemplare nei pressi della fontana Colaprete. Si tratta di una eccezionale presenza, considerato che il faggio cresce solitamente dagli 800 metri s.l.m. in su, mentre a Bosco Faìto, grazie a un microclima favorevole, si trova all’altitudine di soli 150 metri s.l.m.

Una volta entrati nel monumento naturale, immersi nell’atmosfera magica creata dal verde chiaro delle giovani foglie primaverili reso ancor più vivido dalla leggera pioggia notturna, i ragazzi hanno iniziato ad osservare con attenzione attorno a sé, procedendo poi con l’individuazione delle specie vegetali incontrate, fotografando, prendendo appunti ed eseguendo registrazioni audio per il riconoscimento della flora e della fauna. Hanno così approfondito la consapevolezza dell’importanza dell’ecosistema del bosco e della biodiversità che custodisce.

In occasione di varie soste didattiche, i docenti hanno stimolato i ragazzi alla riflessione e alla discussione sull’ambiente in cui ci si trovava. In una radura i ragazzi, divisi in squadre, hanno fatto una caccia al tesoro botanica (anche con l’ausilio di app digitali).

Arrivati al cospetto del Grande Faggio, il gruppo ha osservato qualche minuto di religioso silenzio, per cogliere più a fondo i suoni, i profumi e la bellezza del luogo. Sono stati quindi scritti e letti alcuni pensieri sulla visita e sul grande albero sotto il quale ci si trovava.

A completamento dell’attività gli studenti produrranno materiali ed elaborati con riflessioni sull’esperienza.

Fare scuola all’aria aperta è un’attività meravigliosa, ancor più se in condivisione con gli altri, per ri-scoprire il nostro atavico legame con la Natura, per educare al rispetto e per stare meglio con se stessi e con gli altri.

 

Qui le foto dell’escursione: https://drive.google.com/drive/folders/1qLY3bEgdHdZOqa2Z6XEIJqQ8CELij3s_?usp=sharing

Incontro-dibattito con il procuratore della Repubblica di Frosinone Dott.…

Scuola e legalità. Incontro-dibattito con il procuratore della Repubblica di…

Quando le scienze incontrano l’arte

Gli alunni delle classi 1D 3D 4D 4C Tra microbiologia e arte

Scambio Musicale in lingua inglese Puolalanmäen Lukio di Turku Finlandia

Si è concluso lo scambio con la scuola Puolalanmäen Lukio di Turku Finlandia,…

Scambio Musicale in lingua inglese Puolalanmäen Lukio di Turku Finlandia

Si è concluso lo scambio con la scuola Puolalanmäen Lukio di Turku Finlandia,…

Gallerie fotografiche


Liceo Scientifico e Linguistico Statale Ceccano - scuol@ 2.0 Via Fabrateria Vetus snc - 03023 Ceccano (FR)

Tel 0775.604137 - 0775.603148 - 0775.604364 Fax 0775.621021 - CF 92052850606 - Email frps070001@istruzione.it - Pec frps070001@pec.istruzione.it
Sito web http://www.liceoceccano.edu.it


NOTE LEGALI | PRIVACY | TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

https://form.agid.gov.it/view/2c6bd3fe-023f-4dfe-aaa1-3377e141e651